
Storytelling e digital democracy
Lo storytelling gioca un ruolo determinante nel passaggio dall’economia di prodotto a quella dei comportamenti. Così com’è permeata dal digital, l’economia non è più incentrata sullo scambio tra prezzo e prodotto, ma si lega al “fatturato” di emozioni ed esperienze che il brand è in grado di generare.
Non a caso sta spopolando il concetto di marketing H2H, human to human, a discapito dei vecchi cari B2B o B2C. Forse perché il modo migliore per comunicare con le persone (e generare conversioni) è entrare in sintonia con esse. E questa sintonia passa per due attitudini imprescindibili: capacità di ascolto e connessione emotiva. Anche di fronte all’avanzata inarrestabile dell’Intelligenza Artificiale e dell’IOT.
Delegheremo sempre più frequentemente acquisti e gesti di routine ai device connessi alla rete, ma non lasceremo tutto il campo dell’innovazione alle automazioni. Questo passaggio, in molti casi, produrrà un dialogo esclusivo tra brand e persone che implementerà i livelli di empatia e non affievolirà il loro coinvolgimento, anzi: ne migliorerà l’esperienza.
Questo dialogo esclusivo si tradurrà sempre più in co-progettazione, co-creazione e personalizzazione di prodotti e servizi che renderanno unica l’esperienza delle persone. Più democratica. La partecipazione è imprescindibile per determinare l’innovazione di prodotti e servizi.
E se è vero che la maggior parte dei nostri acquisti oggi non è generata da necessità, ma da stili di vita, è anche vero che non esiste più un’indistinta massa di consumatori. Le persone acquisiscono tratti sempre più specifici. E i prosumers sono assolutamente consapevoli non solo di possedere i brand, ma di avere il potere di ricodificarli all’interno delle community di riferimento, dove insieme al proprio stile di vita, curano relazioni sociali di valore.
Seth Godin lo dice senza mezzi termini: le persone non comprano beni o servizi, acquistano relazioni. Le relazioni sono storie. E le storie sono il carburante dello storytelling.
- Formazione in azienda - 7 Settembre 2021
- Corso di scrittura creativa e digital storytelling - 6 Settembre 2021
- CHIP – micro festival di innovazione sociale - 19 Giugno 2021